La fiducia e l’affidabilità di lunga data di MEDICA, ora con una maggiore durata del sistema e materiali di consumo a basso impatto
Integrata nei laboratori di diagnostica clinica dal 1995, MEDICA 150 ha aumentato la sostenibilità e la facilità d’uso e applicato tecnologie, software e design moderni e attuali. Sempre supportata dal nostro servizio globale di ingegneri, MEDICA consente ai processi clinici di continuare senza interruzioni ed efficacemente, massimizzando i tempi di attività e l’efficienza del flusso di lavoro in laboratorio.

Specifiche tecniche
Acqua di alimentazione introdotta | |
---|---|
Portata (L/min)r | 4,5, @ 1 bar, lunghezza massima di distribuzione di 30 m |
Volume giornaliero (tipico) (L) | 1200 |
Volume giornaliero (max) (L) | 3600 |
Inorganici (MΩ.cm) | >10 @ 25°C |
TOC (ppbC) | < 30 |
Batteri (CFU/ml) | < 1* |
Particelle (µm) | 0.05 |
Acqua di alimentazione introdotta | |
---|---|
Portata (L/min)r | 4,5, @ 1 bar, lunghezza massima di distribuzione di 30 m |
Volume giornaliero (tipico) (L) | 1200 |
Volume giornaliero (max) (L) | 3600 |
Inorganici (MΩ.cm) | >10 @ 25°C |
TOC (ppbC) | < 30 |
Batteri (CFU/ml) | < 1* |
Particelle (µm) | 0.05 |

Contenuto correlato

DOMANDE FREQUENTI
- Cos’è la Gamma MEDICA?
La gamma MEDICA di ELGA è progettata per supportare gli esami diagnostici clinici e fornire acqua di alta qualità, conforme agli standard CLRW, a milioni di operatori nei laboratori di tutto il mondo. A oggi, MEDICA ha consentito di eseguire miliardi di esami clinici su pazienti di tutto il mondo.
- Qual è la differenza tra MEDICA Pro EDI e MEDICA 150?
MEDICA 150 utilizza UV a LED senza mercurio. Grazie a una durata di vita più lunga rispetto all’UV a base di mercurio si riducono l’impronta di carbonio, la necessità di interventi sul sistema e i rischi associati alla presenza del mercurio.
- Cosa c’è di diverso nell’UV di MEDICA 150, rispetto ai precedenti modelli MEDICA?
MEDICA 150 utilizza UV a LED senza mercurio. Grazie a una durata di vita più lunga rispetto all’UV a base di mercurio si riducono l’impronta di carbonio, la necessità di interventi sul sistema e i rischi associati alla presenza del mercurio.
- Cos’è la modalità ECO??
La modalità ECO è una nuova funzionalità di MEDICA, per i sistemi che non sono soggetti a un utilizzo costante. La modalità ECO consente a un sistema non in uso di avere tempi di inattività programmati (ad es. la sera, nel fine settimana ecc.) e prolunga così la durata dei materiali di consumo e del sistema nel suo complesso.
- Che tipo di allarmi visualizza MEDICA 150?
Sono previsti tre livelli di allarme:
- Critico: il sistema non è in grado di fornire acqua
- Non critico: guasto rilevato che non ha ancora impedito la produzione di acqua
- Notifica: rilevato guasto che non impatta sulla produzione di acqua

WHITEPAPER


Scopri informazioni essenziali sulle nuove normative FDA per i Test Sviluppati in Laboratorio (LDT) nel nostro white paper completo. Informati sui prossimi cambiamenti nella supervisione normativa, il loro impatto sui laboratori clinici e il ruolo critico dell'acqua purificata negli LDT.
Scopri il ruolo fondamentale dei laboratori clinici nell'affrontare le sfide sanitarie globali e la sostenibilità ambientale nel nostro white paper completo. Informati su:
- L'impatto del cambiamento climatico sulla salute global
- Le iniziative emergenti di sostenibilità nella medicina di laboratorio
- Strategie pratiche per ridurre le emissioni di carbonio e i rifiuti